Home MaraLonga MaraCürta Info e Contatti

/!\ Sito in manutenzione: stiamo risolvendo il problema.

La MaraLonga

23 Agosto 2025

Il percorso 2025

Il percorso è dislocato in Val Mara tra Rovio e Arogno con 453 metri di dislivello per una lunghezza complessiva di 10,2 km.

Risulta piuttosto impegnativo, composto da diversi sali e scendi in buona parte su sentieri boschivi (non adatto a passeggini).

La partenza e l’arrivo sono situati presso “l’Ala Materna” a Rovio.

Durante il percorso ci sarà la possibilità di ammirare la vallata da diverse prospettive, attraverseremo i fiumi Lembro e Mara, entreremo nello storico borgo di Arogno e concluderemo la nostra passeggiata nella suggestiva selva castanile all’Ala Materna di Rovio.

Per concludere in bellezza, all’arrivo abbiamo previsto una piccola festa per tutti coloro che hanno partecipato alla passeggiata. Vi terremo informati sui nostri social a ridosso dell’evento.




📥
Mappa del percorso MaraLonga

  1. Treccia miele e marmellata – Gorma Food Sagl e Apicoltura Nelly Tacchella
    Caffé – Chicco d'Oro
    Tappa gestita da: Sezione Samaritani Rovio
  2. Polpette di merluzzo e chili vegetariano
    Vini: Bianco del Ticino – Rosato del Ticino Vini Rovio Ronco
  3. Affettati – Macelleria Manzocchi
    Birra artigianale – No land
    Tappa gestita da: AS Basso Ceresio
  4. Büsciun di mucca e capra con miele
    Azienda Monti Ivano e Miriam e Apicoltura Tania e Nicola Bianchi
    Vini: Bianco barricato None – Azienda Agricola Bianchi
    Tappa gestita da: Gruppo Genitori Rovio
  5. Tappa dissetante – Sambì – Sambì Sagl
  6. Mousse di trota affumicata
    Vini: Bianco di merlot – Azienda vitivinicola Famiglia Trivella
    Tappa gestita da: Società pescatori Valmara e Sovaglia
  7. Lasagne all'aglio orsino
    Vini: bianco e rosso Pugerna – Vini Rovio Ronco
    Tappa gestita da: Filarmonica Arogno
  8. Tartare di manzo – Macelleria Haug
    Vini: Merlot Riserva – Azienda vitivinicola Famiglia Trivella
    Tappa gestita da: Amici dell'alpe di Arogno
  9. Hamburger Gourmet – Macelleria Haug
    Vini: Cerus – Azienda Agricola Bianchi
    Tappa gestita da Raiffeisen Basso Ceresio
  10. Formaggio dell'alpe Carassina con miele – Azienda Agricola Prestinari e Apicoltura Fedra Kurzen
    Vini: LU Merlot DOC – Azienda Agricola LU di Luca Brogioli
  11. Gelato – Panetteria-Pasticceria Danesi Melano
    Grappa e nocino - Azienda vitivinicola Famiglia Trivella



In collaborazione con

Amici dell’Alpe, Apicoltura Fedra Kurzen, Apicoltura Nelly Tacchella, Apicoltura Tania e Nicola Bianchi, AS Basso Ceresio, Azienda Agricola Bianchi, Azienda Agricola LU di Luca Brogioli, Azienda Agricola Monti Ivano e Miriam, Azienda Agricola Prestinari, Azienda vitivinicola Famiglia Trivella, Birrificio No Land, Gruppo Genitori Rovio, La bottega MEA Sagl, Macelleria Haug, Macelleria Manzocchi, Negozio Gorma Food Sagl, Samaritani Rovio, Sambì Sagl, Sezione Scout S.Michele Arogno, Società Filarmonica Arogno, Società Pescatori Val Mara e Sovaglia, Vini Rovio Ronco SA

Informazioni

Quote di partecipazione


Fascia età
Prezzo
 Adulti
 da 18 anni  45.-
 Giovani
 10-17 anni  20.-
 Bambini  0-9 anni  gratis

Omaggi

Tutti i partecipanti riceveranno un bicchiere di degustazione e un portabicchiere in ricordo della giornata.
Alla partenza verrà consegnata una bottiglietta di acqua minerale.

Informazioni importanti

La manifestazione si terrà con qualsiasi tempo.

Il numero di posteggi sarà limitato, vi chiediamo pertanto di favorire il Carsharing.

Al momento dell'iscrizione online, potrete indicare un orario preferenziale per la vostra partenza. Cercheremo di accontentare tutti i partecipanti seguendo comunque la regola del "chi primo arriva, meglio alloggia". I gruppi, che partiranno ogni quarto d'ora dalle 08:45 fino alle 11:45 e saranno formati da circa 40 persone.

Il braccialetto e il bicchiere di degustazione sono da ritirare 15 minuti prima dell'orario di partenza che vi verrà indicata.

Regolamento

Scarica il regolamento:
Maralonga-Regolamento.pdf

Sponsors:







Social:


🍪